Siamo spiacenti stiamo aggiornando la sezione e al momento non sono presenti news. Torna presto a trovarci.
GRITTI ENERGIA
JUSTPLAY
YOUNG SPORT E CULTURA COMMUNITY
Costruzioni Edilpasubio S.r.l. Tel: 045 8799197
Dineco Tel: 045 8830230
Prima giornata di ritorno e difficile trasferta contro il Pescantina che ha dimostrato nel girone di andata di essere una squadra attrezzata e temibile, perdendo una sola gara per 4 punti contro la capolista Buster. Iniziamo la partita decisi, con una difesa attenta e grintosa, facendo lavorare molto i giocatori avversari che hanno difficoltà a trovare varchi verso canestro. I marcatori sui portatori di palla applicano bene le indicazioni del coach e l’aiuto difensivo funziona a dovere quando le nostre guardie vengono superate dai diretti avversari. In attacco qualche entrata poco decisa, con tiro un po’ approssimativo ci impedisce di realizzare con continuità e rispondere così colpo su colpo agli avversari, ma verso la fine del quarto, stringendo i denti riusciamo a recuperare un minimo break, chiudendo il periodo in parità. La seconda frazione della gara procede sugli stessi ritmi; la difesa continua ad essere aggressiva e a lavorare sui portatori di palla del Pescantina, anche se in più occasioni siamo indotti a fermare fallosamente gli avversari. Arriviamo all’intervallo con tre soli punti di ritardo, ma dopo la pausa lunga iniziano i problemi. Tornati in campo, gli avversari modificano il loro gioco difensivo, applicando lo stesso nostro schema: pressione sul portatore di palla e raddoppi sulle entrate a canestro. In attacco, invece, si adattano alla nostra difesa e iniziano a scaricare la palla dopo aver effettuato i tentativi di entrata in area. Nel contempo la nostra intensità a guardia del canestro comincia a calare: rigidi sulle gambe, siamo sempre in ritardo e perciò incorriamo spesso nel fallo anziché contrastare correttamente gli attaccanti. La maggior efficacia degli avversari al tiro (alcune entrate con realizzazione e fallo subito) e una grande precisione dalla linea del tiro libero consentono al Pescantina di mantenere una buona media di realizzazione. Anche le nostre entrate sono spesso fermate con un fallo, ma i tiri che tentiamo in tali occasioni sono spesso imprecisi, molte volte effettuati con il timore della stoppata; la nostra media dalla lunetta è abbondantemente sotto il 50 per cento e ciò consente agli avversari di iniziare a prendere il largo e chiudere il terzo quarto avanti di 19 punti. L’ultimo quarto non vede la necessaria reazione da parte nostra; l’intensità difensiva rimane bassa e continuiamo a commettere falli, tanto che alcuni nostri giocatori tornano in panchina anzitempo. Si riduce anche la lucidità in attacco: perdiamo palla con passaggi imprecisi subendo qualche contropiede di troppo e produciamo molto poco in fase di transizione non riuscendo più a spingere l’azione verso il canestro avversario dopo aver conquistato il rimbalzo difensivo. A fine gara il divario è forse un po’ troppo pesante, ma ciò non deve togliere il merito agli avversari, che hanno disputato una buona partita dall’inizio alla fine, mentre noi ci siamo progressivamente spenti, giocando di fatto alla pari solo metà della gara. Partite come questa devono però essere utili, anche nella sconfitta, perché danno l’opportunità ai nostri giovani atleti di riflettere su quali errori vengano commessi più frequentemente durante la gara. Non perdiamoci dunque d’animo, ma proseguiamo a lavorare in palestra, durante gli allenamenti, seguendo con impegno e attenzione le istruzioni del coach: solo così saremo in grado di crescere in capacità ed esperienza, per riuscire ad essere competitivi fino alla sirena finale. A conclusione di quest’ ultimo commento del 2012, un augurio a tutti gli atleti, ai genitori, ai tifosi e a tutto lo staff della nostra società per un sereno Natale e un 2013 ricco di soddisfazioni con i colori del Samba !!
Cerca nel sito
Seguici sui Social Network
Siamo spiacenti stiamo aggiornando la sezione e al momento non sono presenti eventi. Torna presto a trovarci.
pol. s.paolo valeggio – SMB: 51 – 46
pall. vicenza – SMB: 90 – 58
vepral san dona’ – SMB: 74 – 63
(finale regionale) basket piani jr – SMB: 53 – 60
Pronto riscatto del San Martino Basket dopo la delusione per l’es Calvin Klein Jeans Gala Twill amazonshoes neri Jeans Sol n5PXx
E’ finita l’ avventura del SAMBA GRITTI nei play off . Cade in pie DIADORA HERITAGE Sneakers Trendy donna verde quellogiusto beige Pelle Mejor Tienda A Comprar Barato En Línea q3taNgL
Serata triste per il SAMBA GRITTI che soccombe ai determinati gio Venta Barata Sitio Oficial Sast Aclaramiento Pikolinos Margarita 943 amazonshoes Classico t9FO3m
Tronchetti TAMARIS 125010 escarpe neri Pelle Opción Para La Venta 7Bgs4a
Nessun prodotto nel carrello.
Close
Precio Barato En Italia Nuevos Estilos De Venta En Línea BLACK271 366 Infradito Donna amazonshoes marroni Estate Perfecta Salida puUBc
in ESPRIT Sonet Bootie amazonshoes Comprar Barato Visita D7t9jx
Le Olimpiadi nell’antichità: tra archeologia e storia.
di Giovanni Spini
seconda parte [leggi 2018 Unisex Para La Venta Scarpe Donna Suede Heart En Pointe beimerilin neri Camoscio Ebay En Línea Compra Barato Estilo De La Moda Aclaramiento El Pago De Visa En Línea eBqQmlGo
]
Apriva i giochi la spettacolare corsa delle quadrighe, mentre per ultima veniva disputata l’oplitodromia (corsa con l’armatura oplitica). A partire dal 396 a.C., le gare atletiche furono precedute da competizioni fra trombettieri ed araldi; il criterio per giudicare i vincitori era la sola potenza della voce. Incredibile emulo del mitico Stentore fu il megarese Erodoro che vinse la gara dei trombettieri per ben dieci volte consecutive, dal 328 a.C. al 292 a.C.
Alle Olimpiadi erano ammessi solo uomini liberi di stirpe greca che dovevano giurare di essersi allenati per dieci mesi consecutivi (di cui un mese nella palestra di Olimpia) e che non avrebbero commesso scorrettezze durante le gare. Apro una parentesi per spiegare la ragione dell’importanza di essere “di stirpe greca”. Il Peloponneso e le regioni vicine subirono, intorno all’anno mille a.C. un’altra invasione indo-europea dopo quella degli Achei: quella dei Dori. Le tribù doriche (una di queste si chiamava dei Graicòi, da cui il nome romano di Greci e Grecia) ripercorsero la strada degli Achei da nord a sud, sopraffacendo le popolazioni locali, anche se avevano le stesse lontane origini.
La permanenza in questi territori non fu per niente facile, poichè si ritrovarono a dover continuamente combattere per mantenerne il possesso. Da qui la necessità di essere costantemente e nel miglior modo possibile, allenati fisicamente alla guerra, quindi a tutte le prestazioni atletiche ad essa connesse: la corsa, la lotta corpo a corpo, il lancio delle armi, l’uso del cavallo, ecc.. Se aggiungiamo a questo l’importanza dei miti divini nella loro cultura, per cui il vincitore era comunque un eletto, un prescelto degli dèi, che poteva avere il dono della luce solare e non sprofondare nelle tenebre del Tartaro, ne consegue che a coloro che dimostravano di vincere anche nelle competizioni sportive, spettava un destino di gloria sia terrena che dopo la morte. I Greci erano dunque gli eletti e solo a loro spettava di partecipare alle Olimpiadi. Da notare, inoltre, “solo uomini liberi”: le donne infatti non erano ammesse neppure come spettatrici e se vi sono nomi di donne negli elenchi dei vincitori di gare Olimpiche è solo perchè nelle gare ippiche i premi venivano assegnati ai proprietari dei cavalli e non all’auriga o al fantino.
Auriga di Delfi
La corsa dei carri : i carri da corsa erano a due ruote, leggerissimi ed aperti dietro ed erano trainati da due o quattro cavalli; l’auriga indossava una veste bianca detta xystis e guidava, di solito, stando in piedi, ma non mancano esempi in cui lo vediamo seduto quasi “a cassetta”. Nelle quadrighe, la corsa più spettacolare, solo i due cavalli al centro venivano aggiogati, mentre i due esterni erano uniti agli altri da una correggia, che li lasciava più liberi. Determinante era la bravura del cavallo di sinistra poichè doveva guidare gli altri nelle curve intorno alla meta. Perchè la gara fosse equa, un ateniese di nome Cleta inventò una barriera di partenza mobile, disegnata come la prua rovesciata di una nave, con un box per ciascun carro. Gli urti erano comuni, anzi abituali. Una volta in una corsa di 40 quadrighe solo una arrivò al traguardo. Dopo la gara, il proprietario del carro vittorioso veniva incoronato dall’ellanodico con foglie d’olivo intrecciate, tagliate con un’accetta d’oro sopra un tavolo d’oro e avorio e un araldo gridava il suo nome, quello del padre e quello della sua città. Alla 100° Olimpiade, nel 376 a.C., vinse per la prima volta la gara delle quadrighe una donna: Cinisca, sorella di Agesilao, re di Sparta, che si aggiudicò anche l’edizione successiva 4 anni dopo.
The Robin Williams Legacy of Laughter Award is one of the few accolades in the entertainment industry that carries the emotional weight and honor it does. With the gifted and charismatic Ryan Reynolds, the coveted award finds a deserved recipient this year. Reynolds, a celebrated actor known for his quick wit and variety of roles, represents the award’s ethos by continuing a tradition of delighting audiences all around the world with laughter.
A Legacy to Match
The Legacy of Laughter Award is a sincere homage to the late, great Robin Williams, an actor whose contagious laughter and unrivaled comedic talent left an irreparable impact on the entertainment business. It is awarded to people who, like Williams did during his brilliant career, have demonstrated a remarkable capacity for engrossing and entertaining an audience through their comedic prowess. With his razor-sharp humor and impeccable comedic timing, Ryan Reynolds has made a name for himself in the comedy world. Reynolds has demonstrated his varied comedic range, making audiences of all kinds laugh, from his breakthrough performance in “Van Wilder: Party Liaison” through the irreverent and funny “Deadpool” series. He is the perfect candidate for this prestigious award because of the distinctive sarcasm and charm that have come to define him.
More Than Comedy
Reynolds is known for more than only his humorous performances; he is also admired for his humanitarian efforts and kind heart, which are a reflection of Robin Williams’s compassion. The goals and guiding principles of the Legacy of Laughter Award are echoed by Reynolds’ countless humanitarian efforts and his dedication to social concerns. He has inspired others with his generous nature and commitment to having a positive impact, which further confirms his suitability for the prize.
An honoring of comedic genius and altruistic attitude, Ryan Reynolds will receive the Robin Williams Legacy of Laughter Award. It represents the carrying on of an illustrious legacy marked by happiness, humor, and generosity. In addition to paying respect to the iconic Robin Williams as he accepts this award, Ryan Reynolds also serves as a reminder to everyone around the world of the transformational power of laughter and the long-lasting effects of kindness. The tradition of Laughter Award shines as a light of hope and happiness in a world that is frequently tarnished by difficulties and conflict, and Ryan Reynolds is a deserving torchbearer of this tradition thanks to his limitless goodwill and humor.
LeBron James is creating a masterpiece as he pursues basketball brilliance with unrelenting zeal, confirming his position as one of the best. The legend’s close proximity to achieving the record for the most points in basketball history is evidence of his unwavering commitment and unmatched abilities. He is just 2004 points away from achieving this feat.
Another Legacy in the Making
LeBron has had an absolutely incredible career in the NBA, with his explosive scoring abilities mixing beautifully with his versatility, basketball IQ, and leadership. There is excitement and appreciation in the basketball community as he approaches this incredible milestone. It is not a question of if but when LeBron will reach the top of the scoring charts. LeBron might reach this illustrious milestone soon based on his average game scoring production and presuming he keeps up his health and performance standards. His legacy as one of basketball’s best players will be further cemented by this accomplishment, which will serve as the career’s crowning glory in terms of awards and records.
Sparking the Basketball World
Basketball‘s highest-ever point totals can be reached in more ways than one. It stands for tenacity, dependability, and an unwavering passion for the sport. It will be the result of many years of grit, perseverance, and a steadfast dedication to basketball brilliance on LeBron’s part. The greatest basketball player of all time will once again be a topic of conversation and debate thanks to this album, with LeBron’s name unavoidably appearing in those talks. The forthcoming accomplishment will serve as more evidence of his influence and commitment to the game and will inspire athletes around the world. LeBron is edging closer to achieving this remarkable feat as the basketball community, including fans and teammates, waits with bated breath. It is evident that LeBron commands the respect and admiration of the basketball community by the palpable energy present.
Just 2004 points separate LeBron James from being the all-time leading scorer in basketball history, putting him on the verge of basketball immortality. This soon-to-be accomplished feat is a testament to his unwavering excellence and unrelenting quest for greatness. Basketball fans across the world watch with wonder and eagerness as he draws closer to this momentous milestone, seeing a legend carve his indelible mark in basketball history.
Pokémon is a steadfast and innovative icon in the realm of interactive entertainment and multimedia franchises, enthralling hearts all over the world. According to declarations made by the company’s Chief Operating Officer, The Pokémon Company, the brains behind this illustrious phenomenon, has pledged to consistently bringing new Pokémon species to life.
A Legacy of Innovation and Expansion
Pokémon has been associated with innovation and diversification from its debut, appearing in a variety of media such as video games, trading card games, anime series, movies, and merchandising. Pokémon’s place as a pop cultural giant has been solidified by this multifaceted strategy, which has influenced multiple generations and grown a broad and sizable fan base. Maintaining the franchise’s popularity and relevance on a worldwide scale has been made possible by its commitment to producing new Pokémon. Every new addition offers a distinctive combination of appearance, traits, and skills to the Pokémon universe, igniting fan interest and enthusiasm and adding to its wealth and vibrancy.
The Eternal Creation of New Pokémon
Excitation has spread throughout the neighborhood as a result of the COO of the Pokémon Company’s revelations. The company’s dedication to ongoing creation demonstrates its understanding of the dynamic nature of the entertainment industry and the significance of adapting to the audience’s shifting needs and tastes. The declaration is evidence of the company’s unwavering passion and commitment to maintaining the Pokémon universe vibrant, interesting, and alluring. The brand’s longevity is further supported by this pledge of ongoing creation, which also highlights its influence on the entertainment sector. It displays a continual engagement and renewal approach that makes sure the franchise stays a vital and significant player in the world of entertainment.
Fans can look forward to a never-ending stream of intriguing Pokémon species thanks to this vow, with each one delivering a brand-new wave of adventure and excitement. The Pokémon universe will keep growing and prospering as a result of this continual evolution, providing fans of both the present and future generations with countless opportunities and journeys.
The Pokémon Company has bolstered the Pokémon franchise’s enduring appeal with its dedication to ongoing innovation and development. The promise that new Pokémon species would constantly be created is a testament to the brand’s tenacity and its capacity to adjust, develop, and enthrall audiences all around the world. Pokémon will reach new heights thanks to its never-ending renewal, which will also ensure that its heritage survives in the constantly changing tapestry of international entertainment.